Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
Layout 1
Layout 2
Internet in ogni cosa
Libertà, sicurezza e privacy nell'era degli oggetti iperconnessi
Layout 3
La bussola del piacere (ed. 2021)
Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
Internet in ogni cosa
Libertà, sicurezza e privacy nell'era degli oggetti iperconnessi
Layout 4
La bussola del piacere (ed. 2021)
Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
Il giorno in cui il mondo smette di comprare
Che succederebbe se ogni essere umano sulla Terra smettesse di fare acquisti?
Layout 5
La bussola del piacere (ed. 2021)
Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
Il giorno in cui il mondo smette di comprare
Che succederebbe se ogni essere umano sulla Terra smettesse di fare acquisti?
Layout 6
La bussola del piacere (ed. 2021)
Leader ma non troppo
Internet in ogni cosa
Come non fare niente
Il giorno in cui il mondo smette di comprare
Giampaolo Fabris e la sociologia dei consumi: un approfondimento
Layout 7
La bussola del piacere (ed. 2021)
Leader ma non troppo
Internet in ogni cosa
Come non fare niente
Il giorno in cui il mondo smette di comprare
Giampaolo Fabris e la sociologia dei consumi: un approfondimento
Layout 8
Giampaolo Fabris e la sociologia dei consumi: un approfondimento
L'uscita del volume "Società, consumi, pubblicità" ci permette di fare una riflessione sul pensiero di Giampaolo Fabris.
Layout 9
Leader ma non troppo
Come non fare niente
Giampaolo Fabris e la sociologia dei consumi: un approfondimento
Layout 10
La bussola del piacere (ed. 2021)
Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
Leader ma non troppo
Come non fare niente
Il giorno in cui il mondo smette di comprare
Che succederebbe se ogni essere umano sulla Terra smettesse di fare acquisti?
Giampaolo Fabris e la sociologia dei consumi: un approfondimento
Lead&Read è un progetto editoriale che recensisce, segnala e anticipa i saggi che più di altri offrono una lettura lucida e critica del contemporaneo.