Chi è un Ceo se non un Ulisse contemporaneo sempre pronto a salpare verso nuove rotte, celando la paura dietro uno sguardo curioso e fiero? Ma davvero la paura va “celata”? O forse è nell’autentica umanità delle persone...
Layout A (3 columns)
Layout B (1 column)
Layout B (2 columns)
Layout C (3 columns)
Certo che ho paura
Chi è un Ceo se non un Ulisse contemporaneo sempre pronto a salpare verso nuove rotte, celando la paura dietro uno sguardo curioso e fiero? Ma davvero la paura va “celata”? O forse è nell’autentica umanità delle persone...
Come siamo cambiati, insieme alla tecnologia.
Intervista a Bruno Mastroianni, autore dell’umana "Storia sentimentale del telefono"
Comunicazione artificiale
Una profonda e inedita analisi sul ruolo della tecnologia alla base dello sviluppo dell'AI.
Ethics Gym
Un saggio corredato da esercizi da svolgere ogni giorno, per allenare l'etica.
Piattaforme digitali e produzione culturale
«Un’indagine chiara e avvincente, che senza dubbio costituirà le basi per molte discussioni sul rapporto tra piattaforme e cultura nel decennio a venire». Amanda D. Lotz
Layout C (4 columns)
Certo che ho paura
Chi è un Ceo se non un Ulisse contemporaneo sempre pronto a salpare verso nuove rotte, celando la paura dietro uno sguardo curioso e fiero? Ma davvero la paura va “celata”? O forse è nell’autentica umanità delle persone...
Come siamo cambiati, insieme alla tecnologia.
Intervista a Bruno Mastroianni, autore dell’umana "Storia sentimentale del telefono"
Comunicazione artificiale
Una profonda e inedita analisi sul ruolo della tecnologia alla base dello sviluppo dell'AI.
Ethics Gym
Un saggio corredato da esercizi da svolgere ogni giorno, per allenare l'etica.
Piattaforme digitali e produzione culturale
«Un’indagine chiara e avvincente, che senza dubbio costituirà le basi per molte discussioni sul rapporto tra piattaforme e cultura nel decennio a venire». Amanda D. Lotz
La bussola del piacere (ed. 2021)
Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene